Dai nostri esperti aggiornamenti su tutte le opportunità di crescita per le Imprese
I Bandi e le agevolazioni per le Imprese italiane aperte nel 2025.
I nostri esperti sono a tua disposizione per chiarimenti e per la scelta migliore sulle opportunità di finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto.
Bandi per contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati aperti nel 2025.
Regione Toscana – Contributi per la diversificazione delle attività delle aziende agricole
CHIUSOIl bando è finalizzato ad incentivare gli investimenti per le attività di diversificazione aziendale al fine di favorire la crescita economica e lo sviluppo sostenibile delle zone rurali e contribuire a migliorare l’equilibrio territoriale, sia in termini economici che sociali.
Azione 2.2.3 – Produzione energetica da fonti rinnovabili per le imprese
CHIUSOIl bando prevede investimenti in impianti solari termici; impianti geotermici a bassa entalpia; pompe di calore; impianti solari fotovoltaici ed eventuali sistemi di accumulo; teleriscaldamento / teleraffrescamento efficienti.
ISMEA -Imprenditorialità giovanile e femminile in agricoltura
CHIUSOIl bando ISMEA prevede mutui agevolati e contributi a fondo perduto per sostenere, su tutto il territorio nazionale, il ricambio generazionale (subentro) e lo sviluppo (ampliamento) delle imprese agricole a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile.
FRI-TUR 2024- Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e agli investimenti nel turismo
CHIUSO Fondo a sostegno del settore turistico con investimenti per il miglioramento dei servizi di ospitalità e a potenziamento delle strutture ricettive, in un'ottica di digitalizzazione e sostenibilità ambientale.
Le agevolazioni fiscali disponibili per le Imprese italiane nel 2025.
Nuovo Patent Box
APERTO La nuova disciplina agevolativa consente di maggiorare, ai fini delle imposte dirette e dell’imposta regionale sulle attività produttive, del 110% le spese sostenute nello svolgimento di attività di ricerca e sviluppo finalizzate al mantenimento, al potenziamento, alla tutela e all’accrescimento del valore dei software protetti da copyright, dei brevetti industriali e dei disegni e modelli giuridicamente tutelati.
Credito d’imposta 4.0 per acquisto di beni strumentali e Ricerca & Sviluppo
APERTO Il Credito d'Imposta 4.0 supporta le imprese che investono in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi, destinati a strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato.
Credito d’imposta per ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica e design
APERTO Il credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo, di innovazione tecnologica e di design è uno degli incentivi previsti dal Piano Transizione 4.0, il cui obiettivo è favorire e accompagnare le imprese nel processo di transizione tecnologica e di sostenibilità ambientale.