Indice dei contenuti
- 1 Rivoluzione verde e transizione ecologica
- 2 FINALITÀ E RISORSE
- 3 SOGGETTI BENEFICIARI
- 4 SPESE AMMISSIBILI
- 5 AGEVOLAZIONE CONCESSA
- 6 DURATA
- 7 PRESENTAZIONE DOMANDE
- 7.1 Puoi valutare anche questi bandi e contributi per il tuo investimento.
- 7.1.1 Sostegno per l’autoproduzione da fonti rinnovabili nelle PMI – MIMIT
- 7.1.2 Filiera delle fibre tessili naturali, provenienti da processi di riciclo e processi di concia
- 7.1.3 Bando ON
- 7.1.4 MISURE PER LA TRANSIZIONE VERDE E DIGITALE NELLA MODA
- 7.1.5 Sostegno per l’autoproduzione da fonti rinnovabili nelle PMI – MIMIT
- 7.1.6 Filiera delle fibre tessili naturali, provenienti da processi di riciclo e processi di concia
- 7.1.7 Bando ON
- 7.1.8 MISURE PER LA TRANSIZIONE VERDE E DIGITALE NELLA MODA
- 7.1.9 Newsletter INTEGRALE
Indice dei contenuti
Rivoluzione verde e transizione ecologica
FINALITÀ E RISORSE
Le risorse destinate al finanziamento degli interventi ammontano a 933 milioni di euro così suddivisi:
SOGGETTI BENEFICIARI

SPESE AMMISSIBILI
Gli interventi ammissibili all’agevolazione devono prevedere – l’installazione di impianti fotovoltaici di nuova costruzione, con potenza di picco non inferiore a 6 kWp e non superiore a 1000 kWp.
Inoltre sono previsti ulteriori INTERVENTI COMPLEMENTARI tra cui:
AGEVOLAZIONE CONCESSA
È previsto un CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO a seconda della tipologia di attività dell’azienda e della dimensione:
In ogni caso la percentuale del 30% relativa all’aziende attive nel settore della produzione primaria e della trasformazione di prodotti agricoli eccedenti vincolo di autoconsumo e della trasformazione di prodotti agricoli in prodotti non agricoli può essere maggiorata nei seguenti casi:
DURATA
I soggetti beneficiari dovranno realizzare e rendicontare i progetti entro 18 mesi dalla data di pubblicazione dell’elenco delle imprese ammissibili, salvo proroga. In ogni caso deve essere garantita la realizzazione, il collaudo e la rendicontazione degli interventi entro il 30 Giugno 2026.
PRESENTAZIONE DOMANDE
Il bando verrà aperto dal giorno 12 Settembre 2023 fino al giorno 12 Ottobre 2023.
Il nostro Staff è a disposizione per offrirti una pre-valutazione gratuita, per verificare l’accessibilità al contributo a fondo perduto AgriSolare 2023.