Indice dei contenuti
- 1 A CHI È DEDICATO
- 2 TIPOLOGIA DI AIUTO
- 3 TEMPISTICA
- 4 PRESENTAZIONE DOMANDE
- 4.1 Puoi valutare anche questi bandi e contributi per il tuo investimento.
- 4.1.1 ISI – INAIL 2024 – Investimenti 2025
- 4.1.2 Sostegno per l’autoproduzione da fonti rinnovabili nelle PMI – MIMIT
- 4.1.3 Filiera delle fibre tessili naturali, provenienti da processi di riciclo e processi di concia
- 4.1.4 Bando ON
- 4.1.5 ISI – INAIL 2024 – Investimenti 2025
- 4.1.6 Sostegno per l’autoproduzione da fonti rinnovabili nelle PMI – MIMIT
- 4.1.7 Filiera delle fibre tessili naturali, provenienti da processi di riciclo e processi di concia
- 4.1.8 Bando ON
- 4.1.9 Newsletter INTEGRALE
Contributo finalizzato all’indennizzo della comprovata perdita di reddito subita dalle imprese esportatrici localizzate nei Territori della Regione Toscana interessati dagli eventi alluvionali verificatisi a ottobre-novembre 2023, nei limiti della quota per la quale non si è avuto accesso ad altre forme di ristoro a carico della finanza pubblica, o a indennizzi assicurativi.
A CHI È DEDICATO
I soggetti beneficiari devono:
Le imprese devono aver subito una Perdita di Reddito a partire dalla data dell’Evento:
TIPOLOGIA DI AIUTO
Contributo a fondo perduto pari al 100% della Perdita di reddito come certificata dalla Relazione di asseverazione.
In ogni caso la somma del Contributo concedibile non può superare l’importo di 5 milioni di euro.

TEMPISTICA
Le domande di agevolazione possono essere presentate dal giorno 18 giugno 2024.