SOGGETTI BENEFICIARI

Possono presentare domanda solo le aziende appartenenti ai codici ATECO 2007:

  • 13: Industrie Tessili;
  • 15.11: Preparazione e concia del cuoio.
Filiera delle fibre tessili naturali, provenienti da processi di riciclo e processi di concia

TIPOLOGIA DI SPESE AMMISSIBILI

Nei progetti di investimento sono ammissibili le seguenti spese a preventivo:

  • a) acquisto di macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica, comprese le relative spese di installazione;
  • b) formazione del perso-nale dedicato all’uso dei nuovi macchinari pari ad un massimo del 20% (venti per cento) e riferito al valore del singolo bene ammesso all’agevolazione;
  • c) acquisto di brevetti o acquisizione di relative licenze d’uso;

  • d) spese connesse all’acquisizione della certificazione di sostenibilità di prodotto o di processo, compresi gli oneri di verifica finalizzati all’acquisizione della suddetta certificazione, escluse quelle di obbli-go normativo, rilasciati da organismi di conformità accreditati;

  • e) acquisto di nuove licenze software per la tracciabilità della filiera;

  • f) spese per attività di ricerca industriale o sviluppo sperimentale complessivamente nel limite del 30% (trenta per cento) dell’importo delle spese ammissibili del progetto.

I progetti devono concludersi entro e non oltre 12 mesi dalla data del provvedimento di concessione.

AGEVOLAZIONE CONCESSA

Le agevolazioni sono concesse con le seguenti modalità in regime de minimis:

  • a) per i programmi di investimento comportanti spese ammissibili di importo non superiore a euro 100.000,00 (centomila/00), nella forma del contributo a fondo perduto nella misura del 60% (sessanta per cento) delle spese ammissibili;
  • b) per i programmi di investimento comportanti spese ammissibili di importo superiore ad euro 100.000,00 (centomila/00) e fino ad euro 200.000,00 (duecentomila/00):

    • nella forma del contributo a fondo perduto, nei limiti delle intensità di cui alla precedente lettera a), per la quota di spese ammissibili fino ad euro 100.000,00 (centomila/00);
    • nella forma del finanziamento agevolato, nella misura del 80% (ottanta per cento) delle spese ammissibili eccedenti il valore di euro 100.000,00 (centomila/00) e fino a 200.000,00 (duecentomila/00).

TEMPISTICA

I termini per la presentazione delle domande saranno aperti dalle ore 12:00 del giorno 3 aprile 2025 e fino alle ore 12:00 del giorno 3 giugno 2025.

PRESENTAZIONE DOMANDE

Le domande di aiuto dovranno essere presentate mediante procedura informatizzata gestita da INVITALIA, sulla base di una procedura valutativa con procedimento a sportello, fino all’esaurimento di risorse.
Il nostro Staff è a disposizione per offrirti una consulenza gratuita, valutare l’accessibilità al contributo o la disponibilità di altri incentivi adeguati al tuo progetto d’investimento.

Condividi questo articolo!