Il fondo per il trasferimento tecnologico sostiene e accelera i processi di innovazione, crescita e ripartenza duratura del sistema produttivo nazionale attraverso la promozione di iniziative e investimenti utili alla valorizzazione e all’utilizzo dei risultati della ricerca presso le imprese, con particolare riferimento a startup e PMI innovative.

A CHI SI RIVOLGE?

Sono finanziabili progetti con spese tra 100.000 euro e 1,5 milioni di euro.

Sono ammesse all’intervento:

  • PMI innovative con elevato potenziale di crescita.

    • startup innovative
    • PMI innovative
    • Spin-off e spin-out di università, centri e istituti di ricerca pubblici e privati, parchi scientifici e tecnologici.
  • PMI in via di costituzione o costituite da non più di 60 mesi e che si trovano nella fase di avvio dell’attività imprenditoriale e, comunque, in un ambito di intervento pre-commerciale e pre-competitivo;
  • PMI che operano o prevedono di operare in ambiti tecnologici di interesse strategico nazionale, con priorità per le tecnologie healthcare, l’information technology, il settore della green economy e il deep tech (additive manufacturing, nanotecnologie, nuovi materiali, robotica, intelligenza artificiale).

INVESTIMENTO

Il Fondo interviene, per ciascuna impresa, in misura non inferiore a euro 100.000 e non superiore a euro 15.000.000, nel rispetto dei limiti previsti dalla disciplina agevolativa di volta in volta applicabile.

PRESENTAZIONE DOMANDE

Il nostro Staff è a disposizione per offrirti una consulenza gratuita, valutare l’accessibilità all’agevolazione o la disponibilità di altri incentivi adeguati al tuo progetto d’investimento.

Condividi questo articolo!