NOVITÀ A PARTIRE DAL 1 GENNAIO 2023

Inizio

27 settembre 2022

Scadenza

27 ottobre 2022

AD OGGI I FONDI DISPONIBILI SONO PARI AL 2%

OBIETTIVO

Orientare l’impresa verso una trasformazione tecnologica e digitale, per favorire la ripresa degli investimenti strategici per la competitività e la crescita sostenibile del sistema economico.

bando investimenti-sostenibili 4.0

SOGGETTI BENEFICIARI

Tutte le PMI (con poche eccezioni), regolarmente costituite ed iscritte nel Registro delle Imprese e aventi almeno una sede operativa in Italia.

COSTI AMMISSIBILI

Il progetto di investimento deve prevedere l’acquisto diretto (con finanziamento) o L’ACQUISIZIONE tramite leasing finanziario (con patto di riacquisto obbligatorio) di:

  • Macchinari;
  • Impianti;
  • Beni Strumentali di impresa;
  • Attrezzature ad uso produttivo;

  • Hardware & Software;
  • Tecnologie Digitali.

I BENI DEVONO ESSERE NUOVI DI FABBRICA.
Le spese devono essere avviate successivamente alla data della domanda di accesso ai contributi.

ATTIVITÀ AMMISSIBILI

Le imprese devono operare nei seguenti settori:

  • Attività manifatturiere.

  • Attività di servizi alle imprese.

Sono escluse le imprese operanti sei settori seguenti:

  • Siderurgia, estrazione del carbone, costruzione navale, fabbricazione delle fibre sintetiche, trasporti e relative infrastrutture, produzione e distribuzione di energia, e le relative infrastrutture.

  • Programmi di investimento che non garantiscano il rispetto del principio DNSH (Do No Significant Harm, “non arrecare un danno significativo”)

AGEVOLAZIONE CONCESSA

  • Finanziamento o leasing di massimo 5 anni (comprensivi di preammortamento) che può coprire fino al 100% degli investimenti;

  • PER I BENI ORDINARI – Un contributo a fondo perduto pari a circa il 7,5% del valore del costo del progetto ammissibile.

  • PER I BENI “INDUSTRIA 4.0” (secondo criteri degli allegati 6/A e 6/B alla circolare 15 febbraio 2017 n.14036 e s.s.mm.ii.) un contributo a fondo perduto pari a circa il10% del valore del costo del progetto ammissibile.

Le agevolazioni sono concesse nella forma del contributo in conto impianti, a copertura di una percentuale massima delle spese ammissibili determinata in funzione del territorio e delle dimensione impresa:

Lo sportello è attualmente aperto e le domande possono essere presentate fino ad esaurimento fondi.

Le agevolazioni Nuova Sabatini e Credito d’imposta 4.0 sono cumulabili.

Se si considera anche il risparmio fiscale derivante dall’ammortamento ordinario del bene, il costo effettivo di un macchinario per una società di capitali è circa il 22% del suo valore alla fine dei 5 anni.

Le agevolazioni cumulabili:

  • 40% come credito d’imposta beni strumentali 4.0;
  • 10% circa come contributo a fondo perduto dalla Nuova Sabatini;
  • 28% deduzione fiscale (ammortamento ai fini Ires e Irap)

TOTALE RISPARMIO MASSIMO = 78% DEL COSTO di acquisto.

PRESENTAZIONE DOMANDE

Il nostro Staff è a disposizione per offrirti una consulenza gratuita, valutare l’accessibilità al contributo o la disponibilità di altri incentivi adeguati al tuo progetto d’investimento.

Condividi questo articolo!