SOGGETTI BENEFICIARI

Sono soggetti destinatari:

  • Micro, Piccole, Medie Imprese (MPMI) ad esclusione del settore agricolo.

TIPOLOGIA DI SPESE AMMISSIBILI

Nei progetti di investimento sono ammissibili le seguenti spese a preventivo anche mediante leasing finanziario:

  • impianti solari fotovoltaici o impianti mini eolici, comprese le spese per la loro installazione e messa in esercizio

  • apparecchiature e tecnologie digitali strettamente funzionali all’operatività degli impianti fotovoltaici, comprese le spese per la loro installazione e messa in esercizio

  • eventuali sistemi di stoccaggio dell’energia prodotta

  • diagnosi energetica ex ante necessaria alla pianificazione degli interventi, a condizione che tale adempimento non risulti obbligatorio per il soggetto proponente ai sensi della normativa di riferimento.

L’avvio dei lavori non deve essere precedente alla data di presentazione della domanda.

Il progetto deve prevedere un ammontare di spese ammissibili, non inferiore a euro 30.000,00 (trentamila) e non superiore a euro 1.000.000,00 (un milione).

AGEVOLAZIONI

È previsto un contributo a fondo perduto nella misura del:

  • 40% MICRO E PICCOLE IMPRESE

  • 30% MEDIE IMPRESE

  • 30%  PER I SISTEMI DI ACCUMULO

  • 50% PER LE DIAGNOSI ENERGETICHE.

TEMPISTICA

La domanda di agevolazione deve essere presentata, a partire dalle ore 12.00 del giorno 4 aprile 2025 e fino alle ore 12.00 del giorno 17 giugno 2025. Modalità graduatoria a punteggio.

PRESENTAZIONE DOMANDE

Il nostro Staff è a disposizione per offrirti una consulenza gratuita, valutare l’accessibilità all’agevolazione o la disponibilità di altri incentivi adeguati al tuo progetto d’investimento.

Condividi questo articolo!