Indice dei contenuti
- 1 Tuttora Fondi disponibili per le Regioni del Centro-Nord Italia
- 2 Rivoluzione verde e transizione ecologica
- 3 SOGGETTI BENEFICIARI
- 4 TIPOLOGIA DI SPESE AMMISSIBILI
- 5 1) BANDO EFFICIENTAMENTO ENERGETICO
- 6 2) BANDO TRANSIZIONE ECOLOGICA/SOCIO-SOSTENIBILITÀ ED ECONOMIA CIRCOLARE
- 7 3) BANDO TRASFORMAZIONE TECNOLOGICA E DIGITALE E INNOVAZIONE D’IMPRESA
- 8 PRESENTAZIONE DOMANDE
- 8.1 Puoi valutare anche questi bandi e contributi per il tuo investimento.
- 8.1.1 Bando Internazionalizzazione Regione Toscana 2025
- 8.1.2 Regione Toscana – Contributi per la diversificazione delle attività delle aziende agricole
- 8.1.3 Azione 2.1.3 Efficientamento energetico delle imprese – Immobili sedi di imprese
- 8.1.4 Sostegno agli investimenti del settore manifatturiero e altre attività – Regione Toscana
- 8.1.5 Bando Internazionalizzazione Regione Toscana 2025
- 8.1.6 Regione Toscana – Contributi per la diversificazione delle attività delle aziende agricole
- 8.1.7 Azione 2.1.3 Efficientamento energetico delle imprese – Immobili sedi di imprese
- 8.1.8 Sostegno agli investimenti del settore manifatturiero e altre attività – Regione Toscana
- 8.1.9 Newsletter INTEGRALE
Indice dei contenuti
- 1 Tuttora Fondi disponibili per le Regioni del Centro-Nord Italia
- 2 Rivoluzione verde e transizione ecologica
- 3 SOGGETTI BENEFICIARI
- 4 TIPOLOGIA DI SPESE AMMISSIBILI
- 5 1) BANDO EFFICIENTAMENTO ENERGETICO
- 6 2) BANDO TRANSIZIONE ECOLOGICA/SOCIO-SOSTENIBILITÀ ED ECONOMIA CIRCOLARE
- 7 3) BANDO TRASFORMAZIONE TECNOLOGICA E DIGITALE E INNOVAZIONE D’IMPRESA
- 8 PRESENTAZIONE DOMANDE
Tuttora Fondi disponibili per le Regioni del Centro-Nord Italia
Rivoluzione verde e transizione ecologica
Saranno così suddivisi
I Bandi previsiti sono:
- Bando efficientamento energetico (ore 10 del 4 Aprile);
- Bando transizione ecologica/socio-sostenibilità ed economia circolare (apertura giugno 2023);
- Bando trasformazione ecologica e digitale e innovazione d’impresa (apertura settembre 2023);
- Bando ricerca industriale e sviluppo sperimentale per la transizione ecologica (apertura gennaio 2024);
- Bando rafforzamento della filiera (apertura giugno 2024).
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono presentare domanda solo le aziende che fanno parte del distretto pratese dove rientrano 12 comuni nell’aree di 3 province (Prato, Cantagallo, Carmignano, Montemurlo, Poggio a Caiano, Vaiano, Vernio, comuni di Agliana, Montale, Quarrata, comuni di Calenzano e Campi Bisenzio).
CODICI ATTIVITÀ AMMISSIBILI
TIPOLOGIA DI SPESE AMMISSIBILI
Nei progetti di investimento sono ammissibili le seguenti spese:
Inoltre sono previste nel limite del 20% le spese relative al capitale circolante, in relazione alle spese per gli investimenti ammissibili.

1) BANDO EFFICIENTAMENTO ENERGETICO
Tipologia a) programmi di investimento
Linea a) sostenibilità ambientale e transizione ecologica
Presentazione domande: dalle ore 10.00 del 4 Aprile fino alle ore 17.00 del 5 Giugno 2023.
Risorse stanziate sul bando: 4.000.000,00 euro.
Tipologia di contributo: Contributo in c/capitale – Regolamento “de minimis”.
Beneficiari: Aziende singole.
Importi finanziabili: Il costo totale del progetto presentato a valere sul presente bando dovrà essere compreso tra un minimo di € 20 mila e un massimo di € 200 mila.
Intensità dell’aiuto: micro/piccola: 70%; media: 60%, grande: 50%.
Interventi ammissibili
2) BANDO TRANSIZIONE ECOLOGICA/SOCIO-SOSTENIBILITÀ ED ECONOMIA CIRCOLARE
Tipologia a) programmi di investimento
Linea a) sostenibilità ambientale e transizione ecologica
Uscita prevista bando: GIUGNO 2023.
Risorse stanziate sul bando: 1.200.000,00 euro.
Tipologia di contributo: Contributo in c/capitale – Regolamento “de minimis”.
Beneficiari: Aziende singole.
Importi finanziabili: spese ammissibili complessivamente non inferiori a 5mila € e non superiori a 100mila €.
Intensità dell’aiuto: micro/piccola: 60%; media: 50%, grande: 40%.
Interventi ammissibili
3) BANDO TRASFORMAZIONE TECNOLOGICA E DIGITALE E INNOVAZIONE D’IMPRESA
Tipologia a) programmi di investimento
Linea b) trasformazione tecnologica e digitale
Uscita prevista bando: SETTEMBRE 2023.
Risorse stanziate sul bando: 1.300.000,00 euro.
Tipologia di contributo: Contributo in c/capitale – Regolamento “de minimis”.
Beneficiari: Aziende singole.