CODICI ATTIVITÀ AMMISSIBILI

  • Manifatturiero, commercio, servizi e altre attività.

Sostegno agli investimenti del settore manifatturiero e altre attività - REGIONE TOSCANA

TIPOLOGIA DI SPESE AMMISSIBILI

Nei progetti di investimento sono ammissibili le seguenti spese a preventivo:

  • A) attivi materiali: impianti, macchinari, attrezzature e altri beni, fabbricati strumentali.
    Sono ammessi, oltre agli interventi di manutenzione straordinaria sugli immobili, anche l’acquisto e la realizzazione in economia di beni immobili e costruzioni leggere nei limiti dell’80% dell’importo dell’intero progetto.
  • B) attivi immateriali: diritti di brevetto e licenze. Sono ammessi anche Know-How o altre forme di proprietà intellettuale ma nel limite del 10% dell’importo dell’intero progetto.
    Progetti “Green”: progetti con investimenti che concorrono all’obiettivo della transizione ecologica e ambientale. Le componenti degli investimenti dei progetti “Green”, per risultare ammissibili, devono far parte di un più ampio programma di investimento organico e funzionale, nonché coerente con l’attività svolta dall’impresa.

Il progetto dovrà concludersi entro 15 mesi dalla concessione, oltre 3 mesi di proroga per cause non imputabili al beneficiari.

Il costo totale del progetto presentato a valere sul presente bando dovrà essere compreso tra un minimo di € 70.000 e un massimo di € 5.000.000.
L’avvio dei lavori non deve essere precedente alla data di presentazione della domanda.

AGEVOLAZIONI

  • 1. sovvenzione in c/interessi è calcolata sul valore attuale delle quote di interesse del finanziamento risultanti dalla documentazione della banca, nella percentuale massima del:

    • 80% per i finanziamenti erogati a fronte di progetti di investimento in beni materiali e immateriali;
    • 90% per i finanziamenti erogati a fronte di progetti “Green”.
  • 2. sovvenzione in c/commissioni di garanzia è calcolata nella misura dell’1,5% dell’importo del finanziamento garantito e riassicurato, fino ad un importo massimo di € 12.000 e comunque nei limiti del costo effettivo della garanzia.

L’importo massimo della sovvenzione in c/interessi non può superare le seguenti soglie:

  • € 200.000 nel caso di sovvenzione concessa ai sensi dell’art. 17 del Reg. 651/2014;
  • € 300.000 nel caso di sovvenzione concessa ai sensi dell’art. 14 del Reg. 651/2014.

L’importo massimo della sovvenzione in c/commissioni di garanzia non può superare l’importo massimo di € 12.000.

TEMPISTICA

La domanda potrà essere presentata a partire dalle ore 10:00 del 10/03/2025 fino ad esaurimento fondi.

PRESENTAZIONE DOMANDE

Il nostro Staff è a disposizione per offrirti una consulenza gratuita, valutare l’accessibilità all’agevolazione o la disponibilità di altri incentivi adeguati al tuo progetto d’investimento.

Condividi questo articolo!