Ecco le agevolazioni messe a disposizione da Regione e Stato per l’efficienza energetica degli immobili e dei processi produttivi.

L’efficientamento energetico è un tema di grande attualità per le Imprese italiane, che cercano di ridurre i costi energetici e migliorare la propria sostenibilità ambientale. In questo articolo, esploreremo le agevolazioni e i contributi disponibili per le imprese che investono in progetti di efficientamento energetico per i propri immobili e processi produttivi.
Anche nel 2023 ci saranno diverse agevolazioni per le aziende che intendono investire nell’efficientamento energetico: si tratta di contributi a fondo perduto e finanziamenti per l’efficientamento energetico delle Imprese erogati tramite enti bancari o leasing messi a disposizione in 3 differenti bandi e agevolazioni.
Scopri come accedere a finanziamenti e incentivi governativi, regionali e locali per rendere la tua azienda più sostenibile e rispettosa dell’ambiente, migliorando al contempo la propria efficienza energetica e riducendo i costi a lungo termine.

Agevolazioni e contributi Nazionali e Regionali per l’efficientamento energetico imprese