Indice dei contenuti
- 1 ATTUAZIONE
- 2 DESTINATARI
- 3 INTENSITÀ D’AIUTO
- 4 SPESE AMMISSIBILI
- 5 TEMPISTICA
- 5.1 Puoi valutare anche questi bandi e contributi per il tuo investimento.
- 5.1.1 Bando Internazionalizzazione Regione Toscana 2025
- 5.1.2 Regione Toscana – Contributi per la diversificazione delle attività delle aziende agricole
- 5.1.3 Azione 2.1.3 Efficientamento energetico delle imprese – Immobili sedi di imprese
- 5.1.4 Sostegno agli investimenti del settore manifatturiero e altre attività – Regione Toscana
- 5.1.5 Bando Internazionalizzazione Regione Toscana 2025
- 5.1.6 Regione Toscana – Contributi per la diversificazione delle attività delle aziende agricole
- 5.1.7 Azione 2.1.3 Efficientamento energetico delle imprese – Immobili sedi di imprese
- 5.1.8 Sostegno agli investimenti del settore manifatturiero e altre attività – Regione Toscana
- 5.1.9 Newsletter INTEGRALE
Sono aperti i Bandi Ricerca e Sviluppo della Regione Toscana per sostenere gli investimenti in ricerca e sviluppo delle imprese italiane.
Il bando sostiene investimenti in RSI da parte delle Imprese italiane orientati alle applicazioni produttive e con prospettive verificabili di mercato con un alto grado di innovazione. In particolare, saranno finanziati progetti con un livello di prontezza tecnologica (TRL) da 7 a 8. Con TRL da 7 a 8 in estrema sintesi si intende:
ATTUAZIONE
Sono previsti due distinti bandi:
DESTINATARI
I destinatari del bando sono:
Per MID CAP si intendono le piccole imprese a media capitalizzazione, entità che contano un massimo di 499 dipendenti che non sono PMI (art.2, punto 6 del Reg. UE 1017/2015).
Sono ammissibili all’interno di progetti con imprese anche gli Organismi di Ricerca.
INTENSITÀ D’AIUTO
L’intensità d’aiuto varia in funzione della dimensione d’impresa e della realizzazione del progetto in forma aggregata, da un minimo del 25% fino al 55%.
Il contributo previsto dall’agevolazione è il seguente:
…e facoltativamente:
Bando 1 (ESL sovvenzione diretta) |
Bando 2 (ESL sovvenzione diretta) |
ESL sovvenzione interessi (fino a) |
|
---|---|---|---|
Micro e piccola impresa singola | – | 35% | 10% |
Micro e piccola impresa in cooperazione con altre imprese (almeno 3 MPMI) |
45% | 45% | 10% |
Media impresa singola | – | 25% | 10% |
Media impresa in cooperazione con altre imprese (almeno 3 MPMI) |
40% | 40% | 10% |
Midcap singola | – | 25% | 0% |
Midcap in cooperazione con altre imprese (almeno 3 MPMI) |
– | 25% | 0% |
Grande impresa in cooperazione con almeno 3 MPMI | 25%- | 35% | |
Organismo di ricerca in cooperazione con imprese |
40% | 40% | 0% |
Micro e piccola impresa singola |
---|
Bando 1 – |
Bando 2 35% |
ESL sovvenzione interessi 10% |
Micro e piccola impresa in cooperazione con altre imprese (almeno 3 MPMI) |
---|
Bando 1 45% |
Bando 2 45% |
ESL sovvenzione interessi 10% |
Media impresa singola |
---|
Bando 1 – |
Bando 2 25% |
ESL sovvenzione interessi 10% |
Media impresa in cooperazione con altre imprese (almeno 3 MPMI) |
---|
Bando 1 40% |
Bando 2 40% |
ESL sovvenzione interessi 10% |
Midcap singola |
---|
Bando 1 – |
Bando 2 25% |
ESL sovvenzione interessi 0% |
Midcap in cooperazione con altre imprese (almeno 3 MPMI) |
---|
Bando 1 – |
Bando 2 25% |
ESL sovvenzione interessi 0% |
Grande impresa in cooperazione con almeno 3 MPMI |
---|
Bando 1 25% |
Bando 2 – |
ESL sovvenzione interessi 0% |
Organismo di ricerca in cooperazione con imprese |
---|
Bando 1 40% |
Bando 2 40% |
ESL sovvenzione interessi 0% |
TEMPISTICA
La presentazione delle domande ai bandi Ricerca & Sviluppo della Regione Toscana sono aperte dal 24 gennaio fino al 22 aprile 2024, con procedura a graduatoria a punteggio.
Il nostro Staff è a disposizione per offrirti una consulenza gratuita, valutare l’accessibilità al contributo o la disponibilità di altri incentivi adeguati al tuo progetto d’investimento.