Indice dei contenuti
- 1 APERTO
- 2 FINALITÀ
- 3 SOGGETTI BENEFICIARI
- 4 MISURE DI FINANZIAMENTO
- 5 AGEVOLAZIONE CONCESSA
- 6 INVESTIMENTI AMMISSIBILI
- 7 DURATA
- 8 PRESENTAZIONE DOMANDE
- 8.1 Puoi valutare anche questi bandi e contributi per il tuo investimento.
- 8.1.1 ISI – INAIL 2024 – Investimenti 2025
- 8.1.2 Sostegno per l’autoproduzione da fonti rinnovabili nelle PMI – MIMIT
- 8.1.3 Filiera delle fibre tessili naturali, provenienti da processi di riciclo e processi di concia
- 8.1.4 Bando ON
- 8.1.5 ISI – INAIL 2024 – Investimenti 2025
- 8.1.6 Sostegno per l’autoproduzione da fonti rinnovabili nelle PMI – MIMIT
- 8.1.7 Filiera delle fibre tessili naturali, provenienti da processi di riciclo e processi di concia
- 8.1.8 Bando ON
- 8.1.9 Newsletter INTEGRALE
Indice dei contenuti
APERTO
FINALITÀ
Con la riapertura dei Finanziamenti agevolati di SIMEST, le imprese avranno la possibilità di partecipare a 6 tipi di agevolazione.
I finanziamenti si rinnovano a sostegno degli investimenti in sostenibilità e digitalizzazione per una maggiore competitività delle imprese e delle filiere sui mercati esteri.
SOGGETTI BENEFICIARI
LE IMPRESE DEL TERRITORIO NAZIONALE.

MISURE DI FINANZIAMENTO
AGEVOLAZIONE CONCESSA
Per tutte le misure di finanziamento è prevista la seguente agevolazione:
INVESTIMENTI AMMISSIBILI
Gli investimenti variano a seconda delle misure di Finanziamento che vengono adottate.
NELLO SPECIFICO: