Indice dei contenuti
- 1 FINALITÀ
- 2 BENEFICIARI
- 3 PROGETTI FINANZIABILI
- 4 AGEVOLAZIONE CONCESSA
- 5 SPESE NON AMMISSIBILI
- 6 CUMULO
- 7 TEMPISTICA
- 7.1 Puoi valutare anche questi bandi e contributi per il tuo investimento.
- 7.1.1 ISI – INAIL 2024 – Investimenti 2025
- 7.1.2 Sostegno per l’autoproduzione da fonti rinnovabili nelle PMI – MIMIT
- 7.1.3 Filiera delle fibre tessili naturali, provenienti da processi di riciclo e processi di concia
- 7.1.4 Bando ON
- 7.1.5 ISI – INAIL 2024 – Investimenti 2025
- 7.1.6 Sostegno per l’autoproduzione da fonti rinnovabili nelle PMI – MIMIT
- 7.1.7 Filiera delle fibre tessili naturali, provenienti da processi di riciclo e processi di concia
- 7.1.8 Bando ON
- 7.1.9 Newsletter INTEGRALE
FINALITÀ
L’intervento è finalizzato a promuovere le Eccellenze della Gastronomia e Agroalimentare italiano per le imprese nei settori della ristorazione e della pasticceria, valorizzando il patrimonio agroalimentare ed enogastronomico italiano.
BENEFICIARI
I destinatari delle agevolazioni sono le imprese:
PROGETTI FINANZIABILI
Sono previste due linee di intervento:
Per entrambe le linee di intervento l’impresa deve realizzare il progetto, a pena di decadenza, entro 8 mesi decorrenti dalla data di ricezione del provvedimento di concessione, i progetti posso iniziare dal giorno successivo dell’invio della domanda. Maggiori approfondimenti su Invitalia.
AGEVOLAZIONE CONCESSA
Per entrambe le linee di intervento il Ministero concede alle imprese, un contributo a fondo perduto non superiore:

SPESE NON AMMISSIBILI
Non sono ammesse le spese:
CUMULO
In relazione alle stesse spese ammissibili, gli incentivi non sono cumulabili con altri aiuti di stato, anche a titolo de minimis.
TEMPISTICA
Ogni impresa può presentare una domanda per ciascuna linea di intervento. Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 10.00 del 01/03/2024 fino alle ore 10.00 del 30/04/2024, mediante procedura a sportello (click day).
Il nostro Staff è a disposizione per offrirti una consulenza gratuita, valutare l’accessibilità al contributo o la disponibilità di altri incentivi adeguati al tuo progetto d’investimento.