Indice dei contenuti
- 1 Tuttora Fondi disponibili per le Regioni del Centro-Nord Italia
- 2 Rivoluzione verde e transizione ecologica
- 3 BREVETTI+
- 4 OBIETTIVO
- 5 SOGGETTI BENEFICIARI
- 6 SPESE AMMISSIBILI
- 7 AGEVOLAZIONE CONCESSA
- 8 PRESENTAZIONE DOMANDE
- 8.1 Puoi valutare anche questi bandi e contributi per il tuo investimento.
- 8.1.1 Sostegno per l’autoproduzione da fonti rinnovabili nelle PMI – MIMIT
- 8.1.2 Filiera delle fibre tessili naturali, provenienti da processi di riciclo e processi di concia
- 8.1.3 Bando ON
- 8.1.4 MISURE PER LA TRANSIZIONE VERDE E DIGITALE NELLA MODA
- 8.1.5 Sostegno per l’autoproduzione da fonti rinnovabili nelle PMI – MIMIT
- 8.1.6 Filiera delle fibre tessili naturali, provenienti da processi di riciclo e processi di concia
- 8.1.7 Bando ON
- 8.1.8 MISURE PER LA TRANSIZIONE VERDE E DIGITALE NELLA MODA
- 8.1.9 Newsletter INTEGRALE
Indice dei contenuti
Tuttora Fondi disponibili per le Regioni del Centro-Nord Italia
Rivoluzione verde e transizione ecologica
BREVETTI+
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha rifinanziato il nuovo Bando per BREVETTI+.
I Contributi verranno assegnati per favorire la brevettabilità e la valorizzazione delle idee e di progetti.
È un incentivo per finanziare i brevetti più attuali e i progetti più qualificati che derivano dai risultati di ricerca pubblica e privata.
OBIETTIVO
L’obiettivo è di sostenere la capacità innovativa, creativa e competitiva delle imprese, attraverso la valorizzazione e lo sfruttamento economico dei brevetti sui mercati internazionali e nazionali.
SOGGETTI BENEFICIARI
L’Obiettivo è di sostenere la capacità innovativa, creativa e competitiva delle imprese, attraverso la valorizzazione e lo sfruttamento economico dei brevetti sui mercati internazionali e nazionali.
Inoltre devono possedere tali requisiti:

SPESE AMMISSIBILI
Il contributo è finalizzato all’acquisto di servizi specialistici correlati e connessi alla valorizzazione economica del Brevetto e funzionali alla sua introduzione all’interno del processo produttivo ed organizzativo dell’impresa.
Le spese ammissibili sono divise in MACROAREE:
Ai fini dell’ammissibilità il progetto di valorizzazione deve:
AGEVOLAZIONE CONCESSA
È prevista un’agevolazione a fondo perduto del valore massimo di 140.000 €. L’agevolazione non può essere superiore all’80% dei costi ammissibili, ad eccezione delle imprese che al momento della presentazione della domanda risultavano contitolari con un Ente pubblico di ricerca, in questo caso il limite si alza al 100% dei costi ammissibili.
PRESENTAZIONE DOMANDE
La presentazione delle domande avverrà tramite procedura valutativa con procedimento a sportello con il Soggetto gestore (INVITALIA) dalle ore 12.00 del 24 Ottobre 2023, fino ad esaurimento risorse.
Si potrà presentare un solo progetto di valorizzazione relativo ad unico brevetto, che non sia già oggetto di un’altra domanda presentata nel presente sportello.